Realizziamo siti nuovi con testi fatti dall'Intelligenza Artificiale in modo che il sito sia ben visibile su Google quando sono effettuate le ricerche pertinenti. Un bel sito con belle immagini che è d'impatto e porta subito a ciò che uno cerca. Un sito gestibile facilmente dal cliente, che può fare nuove pagine e aggiornare le esistenti.
L’evoluzione dei motori di ricerca e dell’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo di scrivere per il web.
Oggi non basta più ottimizzare i contenuti per Google: serve renderli comprensibili, rilevanti e autorevoli anche per le intelligenze artificiali che analizzano, sintetizzano e diffondono le informazioni online.
Da questa esigenza nasce la AIO (Artificial Intelligence Optimization): un nuovo approccio alla redazione dei testi, che integra competenze di SEO, comunicazione e linguaggio naturale, per rendere ogni contenuto efficace sia per le persone che per le AI.
L’AIO (Artificial Intelligence Optimization) rappresenta l’evoluzione naturale della SEO.
Mentre la SEO tradizionale si concentra sull’indicizzazione e sul posizionamento nei motori di ricerca, la AIO mira a far sì che le intelligenze artificiali scelgano i nostri contenuti come fonte autorevole quando generano risposte agli utenti.
In un’epoca in cui sempre più ricerche avvengono tramite chatbot, assistenti vocali e sistemi AI, essere “citati” dalle intelligenze artificiali significa essere trovati prima di tutti.
La creazione di un testo SEO efficace è fondamentale per migliorare la visibilità online del tuo sito web. In questa pagina, esploreremo la struttura di un testo SEO ben ottimizzato e i vantaggi che offre in termini di classificazione sui motori di ricerca e coinvolgimento degli utenti.
Struttura di un Testo SEO Efficace:
Effettuiamo traduzioni con l'intelligenza artificiale in 90 lingue.
Non forniamo traduzioni letterarie o come fa Google ma adattiamo le frasi allo stile della lingua rispettando il significato e ottimizzando i testi per la SEO.
Le traduzioni con intelligenza artificiale (IA) hanno diverse caratteristiche distintive che le differenziano dalle traduzioni umane tradizionali. Alcune di queste caratteristiche includono: